Alcuni testi e alcune fotografie sono tratte da "Avanzi di balera" a cura di Massimo Masini.
![]() |
A Caterina viene inizialmente proposto uno stile che si ispira al melodico-tradizionale, sia per la cosidetta immagine che per la musica: il suo primo disco "Ti telefono turre le sere/Sciocca" ha veramente poco successo nonostante un passaggio televisivo al varietà "La fieradei sogni" di Mike Bongiorno. LINK |
![]() |
La botta avviene al Cantagiro 1965 con "Sono qui con voi" (già cavallo di battaglia dei Them con il titolo "Baby please don't go"), lato B "La ragazza del Piper". LINK |
![]() |
Ma ancor più l'anno dopo con "Nessuno mi può giudicare" (Sanremo 1966) in coppia alla versione di Gene Pitney che resta penalizzata nel confronto, lato B "Se lo dici tu". Qui la Caselli sfoggerà un'acconciatura che verrà ribattezzata Casco d'oro. Il brano fu rifiutato da Celentano e cantato in stile beat. LINK |
![]() |
Annata 1966 : una valanga di successi con "L'uomo d'oro" al Disco per L'estate, Lato B "Perdono" al Festivalbar. LINK |
![]() |
Poi ancora "Cento giorni", brano delicatissimo abbinato alla cover di "Paint it black" (Rolling Stones) denominata "Tutto nero". LINK |
![]() |
Primo LP di Caterina Caselli. "Casco d'oro" non è la Simone Signoret del 1952 ma più modestamente la ragassuola di Sassuolo che sopra la testa portava a mò di trofeo una creazione di Cele Vergottini, parucchiere "in Milano". Il 1966 è l'anno del boom di Caterina e un long playing era quanto di più dovuto ai suoi ammiratori sparsi per tutta la penisola. Ancora "grezza" ma proprio per questo ruspante ed istintiva, si butta a corpo morto sulle canzoni con tutta la spontaneità del personaggio non ancora "personaggio". E che importa se la dizione è quella che è, se non è quello che si dice una cantante virtuosa, se il più delle volte va fuori quadratura. La Caterina del 1966 è sincera. E tanto basta. Certo, delle volte canta cose da far drizzare i peli sulla schiena di un gatto (vedi E' LA PIOGGIA CHE VA). Oppure quando è convinta di essere la Ray Charles italiana (I BELIEVE TO MY SOUL). Piccoli peccati (veniali) che le si perdonano. PUOI FARMI PIANGERE , ad esempio, la canta meglio del suo conterraneo Gianni Pettenati (ci vuole poco, direte voi....). E poi ci sono tutti i 45 giri che hanno venduto complessivamente più di un milione di copie nell'arco dell'anno: NESSUNO MI PUO' GIUDICARE, PERDONO e L'UOMO D'ORO (stesso disco), CENTO GIORNI e TUTTO NERO (facciata B e A). I restanti sette brani sono degli inediti. E per l'epoca - quando un lp italiano era più che altro un compendio di 45 giri - era veramente una rarità. LINK 01 Tutto Nero (Paint It Black) (Jagger-Richard-Beretta) 02 Perdono (Soffici-Mogol) 03 E' La Pioggia Che Va (Remember In The Rain) (Lind-Mogol) 04 Come Mai (Pace-Panzeri-Pilat) 05 Cantastorie (Monegasco-Beretta) 06 L'Uomo D'Oro (Pace-Panzeri-Guatelli) 07 Cento Giorni (Soffici-Mogol) 08 Kicks (Mann-Weil-Limiti) 09 Puoi Farmi Piangere (I Put A Spell On You)(Price-Mogol-Pallavicini) 10 I Believe To My Soul (Ray Charles) 11 Oh No (Monaldi-Mogol) 12 Nessuno Mi Può Giudicare (Pace-Panzeri-Beretta-Del Prete) |
![]() |
Dal boom di Sanremo a Studio Uno e nel mezzo circa un milione di dischi venduti, in estate il long playing di Caterina non era ancora pronto e la Cgd pensò di recuperare i due 45 giri best seller ed affiancargli LA RAGAZZA DEL PIPER e SONO QUI CON VOI. Ma visto che con sei soli brani non si fa un Lp, cosa fare? Le si affiancano i We Five, gruppo vocale californiano che negli Usa andava fortissimo. Il gruppo fu fondato da Michael Stewart e all'inizio erano in quattro. Poco dopo si aggiunse una ragazza, Beverly Bivers. LINK |
![]() |
Il 1967 è l'anno di "Sono Bugiarda": il pezzo è scritto da Neil Diamond, ma chi lo lancia in tutto il mondo sono gli americani Monkees, lato B Incubo n.4. LINK |
![]() |
A cui seguì "Il cammino di ogni speranza" (il brano portato, con non grande successo, al Festival di Sanremo, in coppia con Sonny & Cher, nel 1967), lato B "Le biciclette bianche". Questa canzone di Francesco Guccini (anche se registrata a nome Monaldi-Ingrosso) è ispirata al movimento olandese dei "provos", una variante europea degli hippy californiani, che coltivavano una utopia di mondo nuovo, nel quale la tecnologia sarebbe stata azzerata, i mezzi di produzione del reddito messi in comune e i mezzi di comunicazione sostituiti da biciclette bianche, date gratuitamente a tutti. LINK |
![]() |
Segue poi il terzo LP: Diamoci del tu. Il disco presenta brani editi ed inediti, esordisce con SONO BUGIARDA, la canzone parte in quarta già nell’intro: un organo che dialoga con la chitarra, la quale accenna un riff che più beat non si può. Basterebbe già questa piccola idea iniziale per far capire la forza di una canzone nata sotto i migliori auspici. E comunque si tratta sempre di un brano che ha venduto più di un mlione di copie in Usa e ha fatto sfracelli in tutto il mondo. La grinta della Caselli, desiderosa di una rivincita dopo Sanremo, è un’arma in più che rende SONO BUGIARDA uno dei successi più grandi della primavera-estate 1967. Anche l’immagine della Caselli è rinnovata rispetto al Sanremo passato. Giacche militari, tailleur giacca-pantaloni. Una moda che potrebbe sembrare semplice e spontanea ma che invece è frutto di una mirata ricerca di mercato. Senza considerare che tutti i suoi vestiti sono di sarti giovani ma assolutamente a la page, per usare un termine che andava di moda in quel periodo. Ritroviamo poi la sfortunata canzone di Sanremo e un'imbarazzante versione della splendida MELLOW YELLOW di Donovan, con quel suo abbaiare continuo e fastidioso, per fare la spiritosa, tra un CIELO GIALLO e l'altro. THE SUN AIN'T GONNA SHINE ANYMORE diventa IL SOLE NON TRAMONTERA' mentre STANDING IN THE SHADOW OF LOVE, la bella canzone della Tamla Motown, è L'OMBRA DI NESSUNO (cantata anche dai Primitives). Guccini è presente con DIO E' MORTO e PER FARE UN UOMO mentre un inedito lo troviamo in NEMMENO UNA LACRIMA, un pezzo noiosetto quanto inutile. INCUBO N.4 è l'esatta copia di una canzone americana che ora mi sfugge (memoria maledetta!) e che era il lato B di SONO BUGIARDA mentre LE BICICLETTE BIANCHE (lato B di IL CAMMNO DI OGNI SPERANZA) fa parte della cosiddetta "linea verde" di cui si parlava nel post concernente C'E' CHI SPERA. Le biciclette bianche erano il simbolo dei Provos, i contestatori olandesi. Il testo è penoso ed infantile ma la musica e l'arrangiamento non sono male. UNA STORIA D'AMORE è un'altra canzone di Guccini cantata poi da Gigliola Cinquetti, mentre UNA FARFALLA è la versione italiana di ELUSIVE BUTTERFLY di Bob Lind. Chi conosce AMORE A PRIMAVERA di Jimmy Fontana ora saprà finalmente da dove hanno copiato quell'introduzione di chitarra molto bella. LINK |
![]() |
Il 1967 viene concluso con 45 giri, "Sole spento / Il giorno", presentato a Partitissima nello stesso anno. LINK |
LINK
LINK
LINK
LINK
LINK
LINK
LINK
LINK
![]() |
Gli Amici accompagnarono Caterina Caselli fino al 1969, dopodiché Sergio Fiori passa con i Cobra mentre Montagnani e Corbelli fonderanno i Dies Irae. |
scusate ma il link del secondo lp della caselli non funziona!
RispondiEliminaGran bel postone, Grog. Ero un fan sfegatato della Caselli.
RispondiEliminaPS butta un occhio ai link per vedere se funzionano tutti quanti.
Gran bel postone, Grog. Ero un fan sfegatato della Caselli.
RispondiEliminaPS butta un occhio ai link per vedere se funzionano tutti quanti.
Ciao a Tutti. Vi segnalo che ho provato a scaricare, ma più di metà link non esistono.
RispondiEliminaOk signori, mi scuso con tutti. quelle che è successo era quello che temevo. La Caselli da anni lotta contro la pirateria, quindi deve essere intervenuta velocemente. Adesso devo escogitare un trabocchetto per bypassare il problema. Abbiate fede e pazienza.
RispondiEliminaOk, provate adesso!
RispondiEliminaCiao, sono interessato ad ascoltare i Gialma 3, e vorrei chiedere a Odiladilu se può farci pervenire anche il primo album, che considera molto interessante. Grazie e cordiali saluti a tutto l'equipaggio della stratosfera
RispondiEliminapurtroppo non si puo' fare il download di "Casco d'oro" e di "Meets the We five"Per il resto grazie per tutta la buona musica che ci deliziate ogni volta
RispondiEliminaGuarda, non per sfiducia, ma ho fatto una prova: sono andato da un amico che non è iscritto a DDL Storage, non sa neanche cos'è!, e lì sono entrato qui e ho provato a scaricare i due album.... sono venuti giù benissimo, per cui finzionano. prova eventualmente con un altro browser, se usi chrome, prova con mozilla o opera...
Elimina