TRACKLIST:
01. Redondo Beach
02. Grateful
03. Ghost Dance
04. This Is The Girl
05. My Blakean Year
06. Cradle Song
07. Paths That Cross
08. Peaceable Kingdom
09. Because The Night
FORMAZIONE:
Patti Smith - voce, chitarra
Jesse Paris - pianoforte
Jackson Smith - chitarra
Tony Shanahan - basso, chitarra
La sacerdotessa del rock sbarca sulla Stratosfera con un CD di non facile reperibilità e piuttosto costoso se lo volete acquistare sul mercato on line (E-bay lo mette in vendita a circa 50 euro). Questo è l'ennesimo regalo del nostro amico
Osel, come sempre in possesso di perle decisamente rare. Il CD intitolato "Live in Italy", autoprodotto, non venne mai messo in vendita nei negozi di dischi e fu- molto probabilmente - veduto in occasione dei concerti live della musicista americana. Le 9 tracce (con due capolavori in apertura e in chiusura) sono ovviamente un estratto dei concerti che la Smith tenne in Italia nel mese di dicembre 2014, ovvero Bergamo, Parma, Udine e Catanzaro (a cui si aggiunsero Vicenza e Napoli), località esterne ai soliti circuiti che ospitano concerti di un certo calibro. I concerti, in versione acustica, si tennero nei teatri e non negli stadi. Un tour di famiglia, si potrebbe definire, non a caso intitolato
The (Patti) Smiths, dal momento che ad accompagnare la cantautrice troviamo i due figli, Jesse Paris al pianoforte e Jackson Smith alla chitarra, oltre che Tony Shanahan, sostituto ormai da alcuni anni dello scomparso Richard Sohl, al basso e alla chitarra.

Jackson Smith
Si tratta di concerti acustici, probabilmente gli unici con questa formazione inedita, che hanno coinvolto e ammaliatogli spettatori presenti. Come sappiamo la cantautrice americana ama molto l'Italia e non perde occasione per percorrerla da nord a sud entusiasmando il pubblico con le sue storiche canzoni. A proposito di concerti storici: nei miei archivi sta prendendo un po' troppa polvere la registrazione dello storico concerto che la Smith tenne a Firenze il 10 settembre 1979. Che sia giunto il momento di pubblicarlo su queste pagine? Intanto vi auguro buon ascolto.
Post by George - Music by Osel
Pur non essendo un grande frequentatore del genere, ho trovato questo album sorprendente nella sua veste acustica. Una "zampata" inaspettata... Grazie mille CMB
RispondiElimina