mercoledì 24 settembre 2025

RE-POST & RE-LOAD - Collection 45 Giri Rari Prog Rock Italiano Vol 12 - SPECIALE GRANDI BANDS (Speciale "Last week before holydays" 1) - (post originale 26.07.2011)

 

TRACKLIST:

01 - I Giganti - Voglio essere una scimmia (1970)
02 - I Giganti - Sono nel sogno verde di un vegetale (1972)
03 - Luna - Un seme strano (1981)
04 - Il Balletto di Bronzo - Donna Vittoria (1973)
05 - Leo Nero - Strada (1980)
06 - Stormy Six - Il mondo è pieno di gente (1967)
07 - Stormy Six - Leone (1971)
08 - Stormy Six - Cosa danno (1981)
09 - Garybaldi - Marta Helmut (1971)
10 - Garybaldi - Corri, corri, corri (1971)
11 - Le Orme - Sera (1975)
12 - The Trip - Bolero blues (1969)
13 - The Trip - Travellin soul (1970)
14 - Banco del Mutuo Soccorso + E. D'Anna - Inedito 1 (1974)
15 - Banco del Mutuo Soccorso + E. D'Anna - Inedito 2 (1974)
16 - Osanna - Money (live Rai TV 1971)
17 - Osanna - Non sei vissuto mai (live Rai TV 1971)
18 - Osanna - Bouchet Funk (inedito su album, dall'album "Milano Calibro 9", 1972)
19. Osanna - Calibro 35 - Bouchet Funk (inedito su album, dal film "Milano Calibro 9, 1972)


PREMESSA by GEORGE

La richiesta di re-upload di questa compilation da parte di una nostro amico navigatore mi rende particolarmente felice, anche perché mi offre l'opportunità di andare a riscoprire una serie (composta da ben 37 volumi) che rappresenta un fiore all'occhiello della Stratosfera. L'autore è il mio sodale amico Roby (alias il Capitano), da sempre con il "pallino" (sono parole sue) delle compilation di 45 giri e brani rari non pubblicati su album ufficiali. Io non ho esattamente lo stesso pallino, ma amo molto - quando possibile - condire gli album postati con le bonus track. Un mio sfizio. Fin dagli albori del blog (qui siamo nel 2011, quindi agli esordi) le "compilation" di 45 giri rari del prog italiano hanno richiesto uno sforzo notevole, sia per la ricerca dei brani, con relativa descrizione, che per la loro collocazione temporale. Ci vuole passione e competenza. Grazie Roby per questo immane lavoro che ci hai regalato nel corso degli anni. La compilation in questione è la n. 12 e la ritroverete qui. Ed ora la parola passa all'autore della raccolta.


DESCRIZIONE DEI BRANI by ROBY (dal post del 26 luglio 2011)

"Questo dodicesimo Volume della popolare collection è infatti dedicato alle Grandi Bands, ovvero una compilations di 45 giri e rarità dedicata interamente ai nomi più famosi del rock progressivo italiano o a bands a loro collegate. Veniamo allora alla solita veloce descrizione dei brani presentati: si comincia alla grande con due pezzi, da 2 differenti singoli, dei Giganti. Il primo, un poco più commerciale, è un gradevolissimo rock, con un testo affatto banale, che ci mostra quanto valido era questo gruppo anche prima del loro capolavoro "Terra in bocca", che fu anche l'epitaffio della band, se non fosse per un singolo (il secondo brano della compilation) dal titolo chilometrico, davvero molto bello e prog. Probabilmente, a mio parere, è un outtake di Terra in bocca, visto che sull'altro lato del 45 giri appare un estratto da quest'album. Proseguiamo con una rarità degli Osanna, una versione strumentale dei primi brani dell'album "L'uomo", tratti da un raro filmato per la RAI (Visibile quì, postato dal grande Danilo Rustici); segue l'unico brano che possiedo dell'album "Luna" dell'omonimo gruppo, che comprendeva nelle sue file, tra gli altri, Danilo Rustici e James Senese (Anno di grazia 1981), disco che tra l'altro ricerco da anni (chissà se qualche santo provvederà)... Ma proseguiamo nell'ascolto con un brano del Balletto di Bronzo, tratto da un singolo, seguito da un brano del solo Leo Nero (Gianni Leone) che presenta un singolo tratto dall'album "Monitor". Tre brani tratti da singoli per gli Stormy Six, provenienti da diverse fasi musicali di questo gruppo (Interessante la comparazione tra diversi stili e tematiche). Ed eccoci al secondo pezzo forte di questa compilation (Dopo i Giganti), ovvero i due brani del raro primo singolo dei Garybaldi, antecedente all'album "Nuda" (Famoso anche perchè, sul lato B, Bambi Fossati e compagni dichiaravano di non essere più i Gleemen, visto che "da ora in poi ci chiameremo Garybaldi"). Un suggestivo pezzo delle Orme ci trasporta verso i due buoni brani dei Trip, provenienti da due singoli differenti (Rarissimo ed introvabile è il primo, antecedente al loro primo album). E, per chiudere davvero in bellezza, due stupendi pezzi inediti del Banco del Mutuo Soccorso, con la collaborazione speciale, ai fiati, di nientepopodimeno che Elio D'Anna degli Osanna. A quanto mi è dato di sapere, questi due strumentali avrebbero dovuto fare parte di un progetto chiamato "Francesco", che poi fu abortito".

Buon ri-ascolto, cari amici


NEW LINK

Re-post & Re-load by George - Music & Words by Roby

Nessun commento:

Posta un commento