sabato 8 novembre 2025

Aton's - Two Pieces from 1991 & 2002

 

    Un bel lavoro a quattro mani, cosa che accade sovente su questo blog, tra il sottoscritto e il nostro collaboratore Roberto, col fine di portare alla ribalta gli Aton's, una ottima band di new progressive rock che ha preso il nome da una antica divinità egizia. La loro storia risale addirittura agli ani '70, per la precisione al 1977. Wikipedia presenta una biografia molto accurata del gruppo torinese, tant'é che mi viene da pensare che sia stata scritta da un componente della band. Salto le origini (vi invito però a leggere la biografia completa qui) per passare direttamente alla metà degli anni '80. Risale al 1983 la registrazione del primo singolo (Ore tre / Sogni), mentre nel 1986 venne registrato "H", un disco che vide la luce solo nel 1992 grazie alla Mellow. Il 1989 segna l'uscita del primo album ufficiale, "A.I.2984", con cui di fatto la band cominciò ad essere apprezzata nell'ambiente progressive internazionale. L'esperienza fu positiva e nel 1989 il gruppo iniziò a registrare il secondo album, "Caccia Grossa", che uscì nel 1991 per l'etichetta fiorentina  Contempo Records. Il disco, pubblicato anche in versione CD, riscosse un notevole successo nell'ambiente prog al punto da venire ristampato in Giappone ed in Corea e recensito positivamente da molte riviste specializzate internazionali. Del brano Buio fu prodotto un videoclip che più volte fu programmato su MTV. E qui ci fermiamo per passare al primo ascolto.

Gli Aton's in quartetto

Aton's - Caccia grossa (CD, 1991) - archivio Roberto


TRACKLIST:

1. Maggio di Sant'Elena (6:33)
2. Caccia grossa (4:55)
3. Ombre di musica (4:43)
4. La torre tradita (7:35)
5. Sinfonia n°2 per tastiere MIDI, batteria, basso e chitarra più o meno distorta (12:44)
6. L'appuntamento (3:37)
7. Buio (6:43)


FORMAZIONE:

Pietro Ratto - voce, chitarra, tastiere
Vito Frallonardo - basso
Massimo Trasente - batteria, percussioni, octapad


Ringrazio ancora una volta l'amico Roberto per avermi inviato i file di questo album. Formazione "ridotta" a trio (inizialmente era un quintetto poi un quartetto), con nell'organico un eccellente polistrumentisti come Pietro Ratto (co-fondatore della band) per procedere alla registrazione di questa ottima seconda prova dal titolo "Caccia grossa". I sette brami di cui è composto l'album risentono delle influenze del progressive degli anni '70 e '80, ma vanno oltre la semplice riproposta, provvedendo invece alla rielaborazione dei suoni con gusto e originalità. La "Sinfonia n. 2" (track 6) è un piccolo capolavoro che ben riassume le qualità tecniche dei tre musicisti, Un plauso va anche alla voce di Pietro Ratto, molto intensa ed espressiva. Decisamente un'ottima prova che ben fotografa i suoni degli Aton's ai loro (quasi) esordi discografici.

Aton's - Capolinea (2002, CD) - archivio George


TRACKLIST:

01. Introduzione - Star
02. La fanciulla e l'albero
03. Oltre me
04. All'ingresso
05. Il fratello
06. Capolinea
07. Come me
08. Sonata
09. Sempre solo

Bonus track
10. Canzone per un'amica (dalla compilation "Zarathustra Revenge", 1997)


FORMAZIONE:

Pietro Ratto - voce, chitarra, tastiere
Vito Frallonardo - basso
Riccardo Lombardo - batteria


L'album "Capolinea" (che proviene dai miei archivi, venne pubblicato postumo, nel 2002, dall'etichetta Musea, dal momento che il gruppo si era sciolto nel 1999 dopo quasi 25 anni di onorata attività. I brani vennero registrati tra il 1997 e il 1998. "Capolinea", lo dice il nome stesso, fu l'ultimo album in assoluto della band torinese. Pietro Ratto, subito dopo lo scioglimento, iniziò una interessante carriera solista. Le sonorità di quest'ultima prova discografica risentirono dell'evoluzione stilistica avvenuta all'interno della band nel corso degli anni e delle delle registrazioni degli altri due album (1994 e 1996): un suono più aggressivo, la linea del basso decisamente più potente, così come è potente il drumming del nuovo batterista, l'inserimento di suoni intriganti come l'organo di chiesa (posto in apertura dell'album). Insomma un'altra grande prova che avrebbe richiesto un seguito, magari un bel live. Infine ho inserito una bonus track: forse qualcuno si ricorderà che gli Aton's erano presenti nella compilation "Zarathustra Revenge" pubblicata in formato 4 CD nel 1997, con la cover di "Canzone per un'amica" scritta da Francesco Guccini e portata al successo sia da Guccini stesso che dai Nomadi. E' tutto. Qui si conclude il nostro post. Mi auguro che gli Aton's possano trovare il vostro apprezzamento. Ci sentiamo nei commenti, se volete. 
Buon ascolto. 

Pietro Ratto

LINK Caccia grossa (1991)
LINK Capolinea (2002)

Post by Roberto & George

Nessun commento:

Posta un commento