TRACKLIST DISC 1 :
01 - Intro
02 - Fuje 'a chistu paese
03 - Mirror Train / Taka Boom
04 - Il Castello Dell'es
05 - Ce vulesse
06 - 'A zingara
07 - Oro caldo /Fiume / L'amore Vincera' di nuovo
08 - In Un Vecchio Cieco / vado verso una meta / Solo uniti
09 - L'uomo/Purple Haze/L'uomo
10 - Fuje'a Chistu Paese (reprise)
01 - Intro
02 - Fuje 'a chistu paese
03 - Mirror Train / Taka Boom
04 - Il Castello Dell'es
05 - Ce vulesse
06 - 'A zingara
07 - Oro caldo /Fiume / L'amore Vincera' di nuovo
08 - In Un Vecchio Cieco / vado verso una meta / Solo uniti
09 - L'uomo/Purple Haze/L'uomo
10 - Fuje'a Chistu Paese (reprise)
TRACKLIST DISC 2 - "Milano Calibro 9" (entire album with orchestra)
01 - Preludio
02 - Tema / Variazione V
03 - Variazione VI / Variazione I
04 - Variatione II
05 - Variatione IV / Variatione VII
06 - Canzona (There Will Be Time)
07 - Prelude (reprise)/ OutroPreludio
01 - Preludio
02 - Tema / Variazione V
03 - Variazione VI / Variazione I
04 - Variatione II
05 - Variatione IV / Variatione VII
06 - Canzona (There Will Be Time)
07 - Prelude (reprise)/ OutroPreludio

Gli Osanna il 7 novembre eseguiranno una performance unica nel suo genere, insieme alla “String Orchestra”, proponendo la colonna sonora del film “Milano calibro 9”, scritta da Luis Bacalov, insieme a Lino Vairetti -leader storico - chitarra e voce, saranno sul palco Sasà Priore alle tastiere, Nello D’Anna al basso,Pasquale Capobianco alla chitarra e Irvin Vairetti alle programmazioni e tastiere. L’unione della creatività napoletana, la forza del sapersi rinnovare mescolando l’esperienza con le idee giovani e i suoni attuali, rendono gli OSANNA una delle migliori realtà musicali rock, che esce fuori dai canoni del virtuosismo per essere un ensemble di fresca energia. La lunga storia degli Osanna, che segnarono agli inizi degli anni settanta la teatralità dei volti truccati alla stregua dell’antiche rappresentazioni greche, con alle spalle album storici e “cult” come “Palepoli” e “L’uomo” che sono le antologie del progressive italiano. La cultura italiana si espande con la musica e conquista il pubblico giapponese con le migliori espressioni artistiche rock, diventando il marchio di fabbrica della creatività musicale che diventa arte di tutti. -“Ritorniamo in Giappone dopo il Prog Family tour 2010 a Tokyo, Kawasaky e Seul - dice Lino Vairetti leader storico degli Osanna - ma questa volta con una veste nuova con un progetto che ci unisce ad un’orchestra d’archi proponendo la colonna sonora di Milano Calibro 9"-.



Lino Vairetti - voce e chitarra
Gennaro Barba - batteria
Nello D’Anna - basso
Sasà Priore - pianoforte e tastiere,
Pako Capobianco - chitarra elettrica
Irvin Luca Vairetti - voce e synth


(aggiornato - 8/10/12)
Veramente eccezionale appena mi organizzo un attimo faccio l'upload di un po' di live
RispondiEliminapotresti vedere se si trova il live Balletto di Bronzo Stazione Birra Roma 2007?
Ottimo lavoro, Roby. Ti ringrazio molto. Come avete notato nel CD2 gli Osanna hanno rivisto la sequenza dei brani rispetto alla versione studio(tra l'altro me la sono riascoltata ieri dal vinile originale). Manca naturalmente la "Variazione III" nella quale era protagonista il flauto di Elio D'Anna. La prossima settimana invierò a Roby il link del concerto del Balletto di Bronzo, sempre a Kawasaki. Ne approfitto per ricordare a Scorpione che ho anche il live del BdB alla Stazione della Birra 2007. Finita la serie dei concerti giapponesi farò l'upload e invierò il link a Roby. Un po' di pazienza.
RispondiEliminaDivagando, non so se avete ascoltato l'album tributo al prog rock italiano dei Wicked Minds intitolato "Visioni, deliri e illusioni", uscito sul finire dello scorso anno, con cover delle maggiori band di prog nostrano. Tra gli ospiti vi sono Lino Vairetti, Martin Grice, Aldo Tagliapitera, Antonio Bartoccetti, Stefano Lupo Galifi. E' abbastanza facile trovarlo sul web: cercate però la versione con 13 brani, visto che la track n. 13 (La carrozza di Hans / Impressioni di settembre) viene omessa in alcune versioni. E' tutto. Buona giornata.
Grazie mille a te George. Il gran bel lavoro, innanzitutto, è quello che stai facendo tu, passandoci dei bootlegs sempre più gustosi, il mio lavoro è solo quello di cercare di valorizzare your wonderful work. Per quanto riguarda i piacentini e davvero valorosi Wicked Minds, seguo le loro gesta da almeno tre anni, pensa che addirittura, nel settembre 2010, festaggiai la nascita del mio angioletto biondo con un superpost, con alcune rarità di contorno, a loro dedicato, sul vecchio caro e primo blog a cui ho collaborato, ovvero Abomnogjnr del mio amico from "Isle of Man" Colin. Se vi può interessare, andate a curiosare qui:
RispondiEliminahttp://abominogjnr.blogspot.com/search/label/wicked%20minds
Conosco quindi anche il superlativo "Visioni, deliri e illusioni", che trovo sia uno dei più bei tributi al rock progressivo italiano mai pubblicati, anche vista la caratura delle guest stars presenti. Grazie per la segnalazione, George, mi unisco nel consigliare questo stupendo album
Sto facendo l'upload di BANCO live in VIlla Arconati 81 scusate se l'audio non e' eccellente
RispondiEliminama e' solo una prova
chiedevo se qualcuno possa gentilmenta fara la cover cd
Grandiosi.... a suo tempo mio fratello aveva comperato la musicassetta di Milano Calibro 9 e io l'avevo frustata a forza di ascoltarla, poi mi fatto il cd e ho frustato pure quello.... meno male che esiste l'mp3....
RispondiEliminaNon so, ma in quel periodo le performaces dei nostri progressive rockers con Luis Bacalov mi facevano impazzire.... RDM, New Trolls.....
Grazie George56 e Roby, desiderio immediatamente esaudito. Non vedo l'ora di ascoltarlo!
RispondiEliminaNe approfitto per ricordare agli amici della Stratosfera che nei miei archivi vi è anche il concerto degli Osanna (con David Jackson e Gianni Leone) tenutosi sempre a Kawasaki (mi sa che dobbiamo cercare qualche corrispondente dal Sol Levante per farci inviare gli upload)nell'aprile del 2010.
RispondiEliminaSenza fretta...prossimamente. Ciao
muy agradecido por tan excelentes discos. saludos
RispondiElimina