Juri Camisasca - 17 Luglio 2003 - In Concerto - Chiesa Bonistallo, Poggio A Caiano01 - Cantico delle Creature
02 - Exultet
03 - Letture da Edith Stein
04 - Il Carmelo di Echt
05 - Letture da Osho
06 - Nuvole bianche
07 - Letture da Dickinson
08 - Ave Maris Stella
09 - Letture da Tagore
10 - Nomadi
11 - Il sole nella pioggia
12 - Lettura dalle Confessioni di S Agostino
13 - Arcano enigma
14 - Lettura dai Detti dei Padri del deserto
15 - Visioni
16 - Lettura da Kabir
17 - Sant'Agostino
18 - La nave dell'eterno talismano
19 - Lettura da Silesius
20 - Primo motore
21 - Lettura dal Profeta di Gibran
22 - Tocchi terra tocchi Dio
23 - Lettura dal sorriso cosmico di Blake
24 - Le acque di Siloe
25 - Improvvisazione mantrica
26 - Nomadi bis
Ragazzi, con il primo post della serie dedicato ai "Friends" di Battiato e non a lui medesimo, mi tolgo uno sfizio di quelli che mai avrei pensato, ovvero possedere e condividere una registrazione, di qualità sopraffina (come d'altronde ci ha abituati our new friend Antoine), del grandioso Camisasca. Come e più che nel precedente bootleg della serie, la formazione è davvero "minimalissima", voce, tastiere e null'altro. Ma se la voce è quella del divino Juri, il risultato non può che essere celestiale, e la particolare acustica della location (una chiesa) non fa che esaltare il risultato finale, che ci restituisce intatta, profonda e solenne, la stupenda vocalità di uno dei più grandi talenti che l'italica scena musicale abbia mai espresso. Peccato per noi che, ormai da diversi anni, Camisasca non si esibisca più in pubblico, essendosi ritirato a vivere in solitudine alle pendici dell'Etna, ma questo rende decisamente imperidibile questo bootleg per i fan, risalente se non erro ad una delle sue ultime esibizioni live.
Buon ascolto e non dimentichiamoci di ringraziare colui che ha condiviso, con noi tutti, questo introvabile concerto, ovvero il nostro amico Antonio, ormai anche lui di casa qui... verso la Stratosfera !!!LINK
Gran bel concerto. Grazie.
RispondiEliminaGiorgio da Cesena
grazie per aver condiviso questo capolavoro!
RispondiEliminaGrazie Antonio
RispondiElimina