lunedì 17 febbraio 2025

Banco Del Mutuo Soccorso - Live in Rimini, L'Altro Mondo, 5 agosto 1975 - RE-POST (post originale 06.04.2013)

 

TRACKLIST CD 1:

01. Presentazione 
02. Instrumental Intro / Outside (R.I.P.)
03. L'albero del pane 
04. La danza dei grandi rettili 
05. 750.000 anni fa...l'amore? 
06. Non mi rompete 
07. Dopo...niente è più lo stesso 
08. Metamorfosi - drums solo - Metamorfosi (finale)

TRACKLIST CD 2:

01. La conquista della posizione eretta 
02. Traccia


FORMAZIONE:

Francesco Di Giacomo: voce
Vittorio Nocenzi: tastiere, voce
Gianni Nocenzi: pianoforte, voce
Rodolfo Maltese: chitarre, tromba
Pierluigi Calderoni: batteria, percussioni
Renato D'Angelo: basso


Proseguono i reupload dei vecchi concerti o degli album in studio con link inattivi richiesti dagli amici della Stratosfera che ci scrivono utilizzando l'apposita sezione ("Richieste di Reupload" nella colonna di destra della home page). Come aveva scritto a suo tempo il nostro Capitano Robi vorrei che questa sezione diventasse anche uno strumento di dialogo, al di là dei commenti che riguardano i singoli post. 
Come vedete non mi limito a pubblicare il nuovo link ma a realizzare una sorta di breve repost a beneficio di tutti i nostri frequentatori, vecchi e nuovi. Questa volta è il turno del Banco del Mutuo Soccorso, post realizzato originariamente dal sottoscritto il 6 aprile 2013, appartenente alla Serie "Banco Special Fan Collection" n. 13 (Serie "Bootleg" n. 96) che ritroverete qui. Si tratta di un ottimo concerto, con una qualità di registrazione molto buona, che ripropone in gran parte la scaletta di "Seguendo le tracce", versione espansa e rimasterizzata (doppio CD) pubblicata verso la fine del 2024. Qui però il Banco apre il concerto con una improvvisazione strumentale alla quale segue la classica "Outside", versione inglese di R.I.P. Piccola precisazione: rispetto alla versione postata nel 2013, qui trovate "Metamorfosi" completa di assolo di batteria nella parte intermedia e di sezione finale, quest'ultima assente in precedenza (vi era un fade-out durante l'assolo di batteria). Durata totale del brano circa 19 minuti. Buon riascolto. 



Re-upload by George

Nessun commento:

Posta un commento