TRACKLIST:
01. Introduzione 19
02. Improvvisazione 13
03.Composizione 12
04. Improvvisazione 2/3
05. Improvvisazione 11
06. Impressione 15
07. Improvvisazione 7
08. Impressione 16
09. Composizione 18
FORMAZIONE:
David Aberra - basso
Nicola Tarpani - batteria
Massimo Cervini - chitarre
Laurence Cocchiara - violino
"Leila Saida" (che in arabo significa buona notte) è il titolo del primo album dei This Harmony, piccolo capolavoro d’esordio del giovane quartetto perugino composto da tre ragazzi appassionati di musica rock, Massimo Cervini, David Aberrà, Nicola Tarpani e dal violinista Laurence Cocchiara. Un disco raffinato a cominciare dalla copertina, dal colore che ricorda la carta da pacco di un tempo e dalla raffigurazione spartana. Nove le tracce, tutte strumentali ed ispirate alle letture di Wassily Kandinskji.
Grazia e temperamento sono alcuni degli elementi che caratterizzano il tipo di musica del giovane gruppo. Nel disco, piacevolissimo anche se non di facile ascolto, ci si specchia in note che vengono da lontano e che profumano d’antico ma che riescono ad interagire con quel concetto di modernità contenuto in certi arrangiamenti più vicini alla musica rock. Un disco dal carattere bizzarro e trascinante, che cattura l’attenzione per i suoi toni decisi e che riesce ad emozionare l’ascoltatore per l’armonia di alcune sfumature. "Leila Saida" è una piccola rivoluzione nella musica moderna poiché rivaluta certe melodie ed un modo di pensare la musica che viene dal passato pur mantenendo un linguaggio ultramoderno. Una piccola rivoluzione fatta da un gruppo di giovanissimi che guardano al futuro con l’energia, i sogni e le speranze dei tempi buoni.
Il gruppo dei This Harmony nasce artisticamente nel 2003. Nel 2005 vince la rassegna musicale “Omaggio a Demetrio Stratos di Alberone di Cento”. In quest’occasione il quartetto viene notato dalla nota label trevigiana Lizard che ha modo di apprezzare i This Harmony in azione dal vivo. Nel 2006 esce questo loro debut album, ben accolto da critica e pubblico. Seguiranno altri due CD, "Notturno" nel 2009 e ""1789" nel 2012, quest'ultimo autoprodotto. Da segnalare anche un mini album del 2007 con 5 brani (poi confluiti su "Leila Saida"), dal titolo "Live dal salotto", anche questo autoprodotto. Dal 2012 ad oggi il silenzio è calato sulla band. Peccato veramente! Questo album (gli altri non li ho ascoltati) è veramente un gioiellino. Grazie ancora a Roberto. Buon ascolto, cari amici.
Post by George - Music by Roberto
Energía , encanto y talento, una maravilla.
RispondiEliminanotevolissimi.....grazie
RispondiElimina