sabato 29 marzo 2025

A Sud di Nogales - Canzoni allargate (1995)


TRCKLIST:

01. Arizona
02. Un giorno di più
03. Immensi draghi
04. Sconvolgendo
05. La battuta Scafia
06. Soffia il vento
07. Matrix
08. Fantasmi
09. Cat. n. 2 (potere fare tutto)
10. Io per sempre
11. Sssss


FORMAZIONE:

Eleonora Bruni - voce
Errico de Fabritiis - sassofoni
Paolo Saolini - piano, tastiere
Mauro Di Rienzo - batteria
Gianni Pieri - basso elettrico, voce, violoncello



Cari amici stratosferici, oggi abbiamo in cartellone un disco decisamente raro, così come sono rari tutti i CD realizzati da questa band dal curioso nome, A Sud di Nogales. Il regalo proviene dall'amico Roberto, che ringrazio per avermi inviato i file e darmi così la possibilità di condividerli con tutti voi. Grazie Roberto per le rarità che continui a proporci.  Sul web e (meno che mai) sulla carta stampata le notizie riguardanti questa band sono praticamente nulle. Iniziamo intanto dal nome di questo quintetto romano, preso a prestito da un volumetto del leggendario Tex Willer di Sergio Bonelli. Nogales è una città a sud dell'Arizona, al confine tra Stati Uniti e Messico. Qui sotto la copertina del fumetto, giusto per non farci mancare niente.


Il fondatore della band è Gianni Pieri, bassista, violoncellista e cantante, che ricorderete come membro degli Agorà nell'era della loro reincarnazione, quella di "Ichinen" (2014) e "Bombook" (2016),  Con lui, come co-fondatore del gruppo, il batterista Mauro Di Rienzo. Gianni Pieri, oltre all'esperienza A Sud di Nogales, sarà anche membro dei Nu Indaco e della Solar Orchestra, oltre che degli Agorà, naturalmente. Nel corso di una intervista, Gianni Pieri ha così ricordato la sua esperienza nel gruppo: "Nel corso degli anni ho avuto molte collaborazioni in diversi contesti: jazz, rock, pop, sia come bassista, sia come violoncellista. Tuttavia, mi sono principalmente dedicato a miei progetti personali tra i quali, la band A SUD DI NOGALES, indubbiamente la realtà a cui più sono legato. Si trattava di una formazione aperta per la quale  curavo testi e musiche, che spaziava tra i generi e che si inseriva in un discorso di musica progressiva italiana. Con loro ho suonato per tutti gli anni novanta". 


Difficile classificare la musica proposta dal gruppo: troviamo una matrice jazz alla base contaminata da sonorità progressive e atmosfere contemporanee, che vanno nella direzione della musica oltre confine. Da sottolineare la bellissima voce della cantante Eleonora Bruni. La discografia di A Sud di Nogales si compone di sei album, tutti autoprodotti, tutti di difficile reperibilità. E' già un miracolo avere questo disco tra le mani. Gianni Pieri è presente in tutti gli album. Questa la discografia:

Sonate in stile dark fusion (1992)
Potere fare tutto (1994)
Canzoni allargate (1995)
Suona per Cuba (1995)
Altrimodi (1997)
Ai limiti dei confini (2000)

Da notare che allo stesso Gianni Pieri è attribuita la registrazione di una cassetta (data di pubblicazione ignota) intitolata "A Sud di Nogales", (la stessa copertina apparirà sul primo album del 1992), con ogni probabilità prodromica alla nascita ufficiale del gruppo. Non a caso al suo fianco vi sono gli amici Di Rienzo e Fabritiis. Di seguito la cover.


Con questo è tutto. Vi auguro il mio consueto buon ascolto.


Post by George - Music by Roberto

4 commenti:

  1. Opera di una bellezza travolgente: grazie infinite carissimi George e Roberto. Se fosse possibile recuperare tutta la discografia e la cassetta di Gianni Pieri sarebbe cosa graditissima ed entusiasmante.

    RispondiElimina
  2. Caro Albe, ci stai chiedendo l'impossibile! Però, come sempre, la speranza è l'ultima a morire. Vediamo se qualche amico navigatore viene in nostro aiuto...

    RispondiElimina
  3. Anche a me piacerebbe averli tutti purtroppo ho solo quello postato

    Roberto

    RispondiElimina