TRACKLIST CD 1:
01. Introduzione - Vittorio speech
02. Metamorfosi
03.Il ragno
04. Lontano da
05. Studenti
06, Presentazione della band e dell'album "Storie invisibili"
07. Eterna Transiberiana
08. Il giardino del mago
TRACKLIST CD 2:
09. R.I.P.
10. Il mietitore
11. Non mi spaventa più l'amore - Vittorio speech
12. Paolo Pa
13. Moby Dick
14. Traccia - encore
15. Tanti auguri
16. Non mi rompete
Vittorio Nocenzi – tastiere, voce
Filippo Marcheggiani – chitarra
Tony D'Alessio – voce
Marco Capozi – basso
Michelangelo Nocenzi – tastiere
Andrea Bruni – batteria
Immortale. Esiste forse un altro aggettivo per definire il Banco del Mutuo Soccorso? Nel 2025 sono ancora qui, dopo avere attraversato quasi sei decenni di storia. La nuova formazione gravita intorno al leader storico Vittorio Nocenzi, fondatore del primo embrione del Banco nel lontano 1968 insieme al fratello Gianni, occasionalmente ospite in qualche concerto. Vittorio Nocenzi (da un po' di tempo col suo immancabile cappellino) è una vera e propria icona della musica rock italiana che con il suo Banco del Mutuo Soccorso ha attraversato periodi musicali splendidi ma anche difficili (quali gli anni '80) e ha subito lutti gravissimi, come la morte di Francesco Di Giacomo e di Rodolfo Maltese. Ma non si è lasciato prendere dallo sconforto, anzi, affiancato da nuovi e virtuosi musicisti ha realizzato negli ultimi anni una trilogia di album di altissimo livello, da "Transiberiana" del 2019, passando attraverso "Orlando le forme dell'amore" (2022) per giungere al recentissimo "Storie invisibili". Ed è proprio dedicato a quest'ultima fatica il nuovo tour preparato da Nocenzi e soci che ha preso avvio in questo scorcio iniziale del 2025.
Il concerto qui proposto è stato registrato (con ottima qualità sonora) al Teatro Alessandrino di Alessandria il 22 marzo 2025. L'autore, al quale vanno i nostri ringraziamenti, è Max Zarucchi che ha altresì postato l'intero video su YouTube. Ringrazio Max anche per averlo pubblicato nella sua integrità, lasciando i numerosi dialoghi di Vittorio, grande affabulatore e "chiacchierone", come lui stesso si è definito: i suoi ricordi spaziamo dagli anni '70 ("ero vestito con la pelliccia di mia madre, i jeans a zampa di elefante e gli stivaletti tacco 12 acquistati a Londra...e in ogni cantina, garage o sala c'era qualcuno che suonava") all'analisi degli ultimo tre album. C'è anche spazio per festeggiare il compleanno di Michelangelo Nocenzi, con una improvvisata "tanti auguri a te".
Io ho concluso, Lascio ora a voi lo spazio per esprimere le vostre considerazioni e i vostri commenti.
Buon ascolto.
LINK CD 1
LINK CD 2
Post by George - Music by Max