
01 - La terra che nessuno conosce
02 - Il mattino dopo
03 - Dove il buio è signore
04 - Tu
05 - Adagio per gli occhi di un bambino
06 - Gesù, quel giorno
07 - Presagio
08 - Uomo nasce fiore cresce appassisce muore
09 - Adagio per gli occhi di un bambino (Reprise)
10 - Il conto alla rovescia
11 - Era l’ora del tramonto
12 - La terra che nessuno conosce (Reprise)

"Antonio "Toto" Torquati è un ottimo tastierista italiano, cieco dalla nascita, con una prestigiosa carriera alle spalle in qualità di session-man, inizialmente in ambito jazz (ha collaborato con nomi del calibro di Bill Coleman, Billy Smith e Gato Barbieri) e, successivamente, a supporto di celebri protagonisti della canzone italiana (Claudio Baglioni, Lucio Dalla, Gianni Morandi, Mina, Gepy & Gepy). Nel 1972 pubblicò l’album d’esordio intitolato semplicemente "Antonio Torquati": una raccolta di dieci brani strumentali a base di tastiere e sintetizzatore Moog, comprendente rifacimenti di successi degli anni Sessanta. Un secondo album - decisamente più maturo ed evoluto - seguì l’anno successivo: “Gli occhi di un bambino”, trascurato ignobilmente dalla critica (e dal pubblico) dell’epoca. Viene generalmente considerato un ottimo esempio di progressive italiano nonostante, in realtà, contenga brani i quali, seppur sapientemente orchestrati ed eseguiti, rientrano nella tradizione del pop italiano di facile ascolto, con richiami alla musica classica e alcuni elementi dall’inequivocabile sapore progressive. In ogni caso, un album di gradevole ascolto, soprattutto per la diversità dei dodici pezzi che il disco comprende."


i link non è più attivo.
RispondiEliminaRicaricate il link, perfavore. Grazie, indomito
RispondiEliminaciao sono Roberto ti chiedo se puoi gentilmente ricaricare il link di Marcello Giombini Mondial Folk sinthesizer III grazie
RispondiElimina