mercoledì 21 maggio 2025

Fluido Rosa # 2: Live (2005) & 4 lustri (2013)

 

TRACKLIST:

01. Terminal Frost
02. Learning To Fly
03. Astronomy Domine
04. Atom Heart Mother - Echoes
05. Mother
06. Time
07. The Great Gig In The Sky
08. Money - Us And Them
09. Avviso di tempesta


Perdonatemi, ma voglio battere il ferro finché è caldo (celebre proverbio italiano che significa "sfruttare al massimo le opportunità quando si presentano"). Nel caso specifico le opportunità sono piovute. Dopo il recentissimo post dedicato ai Fluido Rosa con il loro CD in studio  "Le vie dei sogni" del 2016 e il mio appello finale per la ricerca e la condivisione di "4 lustri", nel corso della giornata di ieri sono giunti i file del suddetto doppio CD da parte degli amici Adix e Roberto (troppa grazia San Gennaro!) nonché - tra i commenti - la segnalazione di Cimabue del disco live del 2005. Grazie infinite amici, questa sì che è collaborazione e partecipazione. Non potevo sperare di più con un simile tempismo. Grande squadra!!


Ebbene, tutto ciò detto, oggi abbiamo il piacere di ascoltare i Fluido Rosa (ovvia derivazione da "Pink Floyd"), una tra le più grandi cover band dei Pink Floyd di portata internazionale, con due stupende registrazioni live. Il primo album, "Live" (risulta pubblicato nel 2005, anche se la data non mi convince) non appare nelle discografie ufficiali (le pochissime disponibili); al contrario è presente su alcune piattaforme on line. Inseriamolo dunque nel "catalogo" della Stratosfera, che male non fa. La selezione dei brani dei Pink Floyd raccolta nel CD, che potremmo definire una sorta di "The Best", è semplicemente stupenda e copre con eleganza  un lungo arco temporale della produzione floydiana. Spezzo una lancia a favore del medley "Atom Heart Mother" / Meddle" e delle interpretazioni di "Mother" e soprattutto di "The Great Gig In The Sky", con le splendide voci di Cristiana Polegri e Roberta Lombardini. Da brivido. Il chitarrista Maurizio Perfetto si commenta da solo. Nulla da invidiare alla classe e alla tecnica di David Gilmour. Il concerto si chiude con un brano originale, una composizione del gruppo intitolata "Avviso  di tempesta". Di seguito alcune foto scattate sul palco. 






Fluido Rosa - 4 lustri (2013)


TRACKLIST CD 1:

01. Breathe - 4:17
02. Dogs - 8:33
03. Shine On You Crazy Diamond - 12:09
04. See Emily Play - 2:55
05. Any Color You Like - 3:40
06. Brain Damage - 3:49
07. Eclipse - 1:43
08. What Do You Want From Me - 4:09
09. On The Turning Away - 6:07
10. Sheep - 3:46
11. One Of These Days - 8:21
12. Comfortably Numb - 11:29


TRACKLIST CD 2:

01. Across The Universe - 7:06
02. Being For The Benefit Of Mr Kite! - 3:35
03. A Day In The Life - 5:24
04. Because - 4:38
05. Blue Jay Way - 4:19
06. Lucy In The Sky With Diamonds - 5:07
07. I Am The Walrus - 3:52
08. I Me Mine - 6:07
09. Eleanor Rigby - 4:32
10. Goodbye Blue Sky - 3:44


FORMAZIONE:

Gabriele Marciano - voce e chitarra acustica
Maurizio Perfetto - chitarre
Adriano Lo Giudice - basso
Danilo Cherni - tastiera e voce
Derek Wilson - batteria
Cristiana Polegri - voce e sax
Roberta Lombardini - voce


Eccoci al duplice regalo da parte di Adix e Roberto. Grazie ancora a entrambi. "4 lustri" venne pubblicato in versione doppio CD nel 2013 dall'etichetta P&C Fluido Rosa Music ed è una compilation di altre grandi cover. Per la precisione il primo CD contiene 12 tracce live dei Pink Floyd, non presenti nel precedente "Live", mentre il secondo dischetto contiene 9 tracce dei Fab Four, tranne quella posta in chiusura (Goodbye Blue Sky) ancora dei Floyd. I sette musicisti vantano un curriculum di tutto rispetto e grandi collaborazioni. Giusto per fare un paio di esempi Maurizio Perfetto ha lavorato per Venditti, Zarrillo, Patty Pravo e molti altri. Insieme a Danilo Cherni e Adriano Lo Giudice, ha scritto hit per Venditti quali «21 modi per dirti ti amo», «Benvenuti in Paradiso», «Noi», «Raggio di luna», «Parla come baci», «La coscienza di Zeman» ed «Estate Rubìno». Derek Wilson, scozzese in Italia di adozione da molti  anni, ha suonato con Keith Emerson, Vangelis, Zucchero, Venditti, Cocciante, Rino Gaetano, Ron. L'elenco potrebbe continuare. la formazione è arricchita dalle grandi voci delle già citate Roberta Lombardi e Cristiana Polegri, quest'ultima impegnata anche al sax. 



Le cover dei PF rasentano la perfezione: vale quanto già scritto per il precedente "Live". Ampio spazio viene concesso ai brani epici di "DSOTM" e, cosa non comune ad altre cover band, da "Animals", con Dogs e Sheep. Bellissima la versione di "Shine", della lunghezza di oltre 12 minuti. Ogni singola traccia meriterebbe un commento, ma preferisco lasciarvi all'ascolto. Le considerazioni le farete voi al termine dell'album. D'altronde qui stiamo parlando dei Fluido Rosa, non di una qualsiasi cover band. 



La sorpresa giunge con il secondo CD, dedicato quasi esclusivamente agli immortali Beatles. La scelta delle cover è decisamente originale, con l'inserimento di brani inusuali come Blue Jay Way, Mr. Kite, A Day In The Life, I Am The Walrus, che presentano non poche difficoltà nella riproduzione, La classe non è acqua e i Fluido Rosa si destreggiano senza problemi nella ricerca delle giuste sonorità, riarrangiando i classici beatlesiani con gusto e originalità. Già dalle prime battute di Across The Universe ci rendiamo conto che non assisteremo alla mera riproduzione precisa e perfetta. Anzi, mi viene da dire dire "When The Floyd Meets The Beatles" con l'innesto di un bel tocco di psichedelia. E' come se i Pink Floyd decidessero di reinterpretare i Beatles. Probabilmente questo sarebbe il risultato. Una su tutte la new version di I Me Mine. Un bel 30 e lode alla genialità dei Fluido Rosa. Per un beatlesiano (come me (e spero come molti altri) ascoltare queste perle è una vera delizia. 



Bene, cari anici della Stratosfera, il nostro tributo ai Fluido Rosa si conclude qui. Sono curioso di conoscere il vostro pensiero al riguardo, sempre che abbiate voglia di spendere un minuto del vostro prezioso tempo per lasciare un commento. Il blog vive se diventa anche un forum di conversazione, dove esprimere i propri pensieri musicali e scambiarsi idee e giudizi. Non basta solo scaricare e "arrivederci e grazie",  se no, prima o poi, qualcuno si potrebbe stancare. A buon intenditore...
Buon ascolto.


LINK Live (CD - 2005)
LINK 4 lustri (2 CD - 2013)

Post by George, Adix & Roberto

11 commenti:

  1. in effetti sono una band incredibile, ottimi sia nelle cover che nei pezzi propri.....le cover dei beatles, poi, sono un vero gioiello.....anche di originalità

    RispondiElimina
  2. per quel che riguarda i commenti, in effetti non sarebbe male un pò di feedback , alla lunga è demotivante stare a cercare musica, preparare i post ecc, senza un apprezzamento, una riflessione, finanche una critica......
    Postare nel silenzio dei fruitori finisce per essere un pò masturbatorio, se mi si passa il termine, e , alla lunga, finisce per non dare grande soddisfazione.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'amico Osel, pur essendo stato un filino eccessivo nell'uso della terminologia, ha però centrato il bersaglio. Personalmente i ringraziamenti non mi interessano, io questo sito lo curo da numerosi anni per pura passione con lo scopo, come ho già scritto più volte, di contribuire, nel nostro piccolo, naturalmente, a diffondere la cultura e la conoscenza musicale, proponendo dischi, CD e registrazioni live legati al panorama musicale italiano sovente difficilmente reperibili altrove. Però, tenuto conto del numero quotidiano degli accessi e dei download, mi farebbe piacere vedere un maggior numero di commenti, al di là di quelli abituali dei soliti 4 amici (che in ogni caso ringrazio moltissimo per la loro costante e confortante presenza). Ribadisco l'importanza della partecipazione, esprimendo opinioni e giudizi sul materiale proposto. Tutto qui, se no anche la passione lentamente si smorza per lasciare spazio ad altre occupazioni.

      Elimina
  3. Grazie veramente, non li conoscevo. Bravissimi, esecuzioni perfette. Grande gruppo.

    RispondiElimina
  4. Di notevolissimo rilievo le cover floydiane, interessante il brano originale Avviso di tempesta, incantano Because, l'intro e l'esecuzione di Across the universe e tutto il resto,. Qualsiasi brano interpreti questa formazione, lo rende meraviglioso: grazie infinite cari George, Adix e Roberto e ben vengano, se ne sussistono, altre registrazioni.

    RispondiElimina
  5. Grazie mille , band con sonorità veramente notevoli. Mi erano completamente sconosciuti .

    RispondiElimina
  6. A questi "tipi" di gruppi mi avvicino sempre con un po' di diffidenza e prevenzione perché mi sembra che sfruttino pezzi noti di band super-conosciute con un risultato fine a se stesso, da sagra di paese. In questo caso, però, mi sembra che il risultato sia migliore del solito e soprattutto con una ottima padronanza strumentale e di originalità. Grazie per la proposta

    RispondiElimina
  7. Per quanto riguarda i commenti, sono d'accordo con Osel. Da parte mia, devo dire che sono uno dei tanti che è "fermo" agli anni d'oro della nostra musica e faccio fatica ad appassionarmi ad altre sonorità, magari più moderne e più attuali, ma che non mi coinvolgono più di tanto. Per questo motivo scarico poco e commento poco. Però è stupefacente la passione, la competenza e la professionalità che ci mettete. Credo che la Ricordi o la Numero1 stiano preparandovi delle medaglie. Grazie

    RispondiElimina
  8. Sono felice di leggere i vostri commenti (finalmente qualche voce nuova) che mettono in evidenza gusti e sensibilità diversi. Siamo sulla strada giusta. Speriamo si continui così. Grazie a tutti.

    RispondiElimina
  9. Album bellissimi, grazie tante della condivisione. prendo sempre spunto dalle vostre segnalazioni per nuova musica, peccato che questi ultimi siano introvabili in cd per l'acquisto. peccato per il doppio a soli 192. se qualcuno ha i cd originali...
    grazie Alessandro.

    RispondiElimina
  10. Beh, i download sono lì 'per questo. Se non si trova il CD (o il disco) originale si può sempre "ripiegare" sulla copia scaricata

    RispondiElimina