martedì 1 luglio 2025

Serie "Just One Record" - Semi Infermità Mentale - Sul Riso e La Follia (CD self released, 2006)


TRACKLIST:

01. Abbrivio
02. Non posso arrendermi
L'ultima speranza
03. Goccia di vita - La scelta
04. Goccia di vita - Nella tua mente
05. Prima che tutto mi cambi
06. Mistificazione
07. Uomo destino
08. Sul Riso e La Follia:
I. Prologo: la paura 
II. Intermezzo: la follia 
III. Epilogo: anamnesi della follia


FORMAZIONE:

Alessandro Esposito - voce, oboe
Luigi Battaglini - chitarra elettrica/acustica, cori
Fabrizio Felici - chitarra elettrica/acustica, cori
Luca Arcangeli Conti - basso
Dario Valocchi - tastiere, pianoforte
Paolo Cittadini - batteria, percussioni


Voglio innanzitutto dire grazie a Roberto, altra new entry nel team della Stratosfera, che ci sta regalando delle perle di tutto riguardo. Oggi i protagonisti sono sei musicisti perugini che hanno adottato un nome quanto meno originale (e un filo inquietante), Semi Infermità Mentale. Il loro unico album autoprodotto, risale al 2006 dal titolo "Sul Riso e La Follia", preso in prestito da un'opera di Ippocrate. Nonostante questa sia un'unica prova discografica, è stata positivamente recensita da alcuni siti specializzati, tra cui Heavi-Metal.it. Metal Wave, Arlequins e pochi altri. Prendo spunto da Heavy-Metal per tracciare la loro biografia.

Fabrizio Felici # 1

 "Il gruppo nasce nel 1999 e dopo vari cambi di line-up nel 2005 si è assesta nella formazione attuale di sei elementi. Dopo aver affrontato una lunga, estenuante ma altamente fruttuosa gavetta live, nell’estate del 2005 la band decide di dare vita ad un proprio album trasformando i vecchi testi per scriverne dei nuovi in italiano. Una scelta quanto mai coraggiosa vista la difficoltà di adattare la lingua italiana alla musica Progressive. Sin dagli esordi il gruppo si è votato ad uno stile musicale che ricorda molto il progressive metal, anche se il gruppo lo arricchisce con degli elementi molto personali.  Anche se alcuni sostengono che questo sottogenere musicale ha detto oramai tutto, possiamo affermare senza alcuna paura di smentita che i Semi Infermità Mentale riescono ad essere nel loro piccolo piuttosto originali, se non proprio innovativi. Citazione a parte va fatta per la prova dei due chitarristi, magistralmente affiancati dalla sezione ritmica condotta da Conti e Cittadini. Buona la prova del cantante (che si diletta anche a suonare l’oboe), in possesso di un’ottima voce. Il gruppo ci offre degli episodi di notevole qualità, soprattutto nella suite “Sul Riso e La Follia”, divisa in tre atti, caratterizzati da un’alchemica miscela di riff tipicamente metal con degli ottimi spunti che ricordano molto il genere prog, creando un ensemble molto armonioso, orecchiabile, intenso ma al tempo stesso anche originale"

Fabrizio felici # 2

"Sul Riso e la Follia" è una sorta di concept basato - come sopra ricordato - su un trattato medico attribuito a Ippocrate. La stessa cover, molto cruda, con un folle rinchiuso nella camicia di forza, è parte integrante dell'opera: la grafica fa sviluppare il moderno dall'antico, dimostrando che i temi trattati hanno continuità e attualità. Per la recensione di ogni singolo brano dell'album vi rimando al sito Metal Wave (qui), mentre qui potrete leggere una interessante intervista al gruppo. 
Questo è ciò che scrivono gli altri. Per quanto mi riguarda si tratta di uno tra i migliori album di prog metal che abbia mai ascoltato negli ultimi anni. Aspetto ora i vostri giudizi. Un ultimo ringraziamento a Roberto e a voi tutti...buon ascolto.

AVVISO AI NAVIGANTI
La Stratosfera si prende una pausa di un paio di settimane. Riapriremo i battenti dopo il 18 luglio. Invito anche i collaboratori a non inviarmi file sulle mie e-mail, perché non avrò la possibilità di scaricarli. Auguro buone vacanze a chi le deve ancora fare. A presto.



Post by George & Roberto

2 commenti:

  1. non preoccuparti non invio nulla......tra parentesi ci sono molti nuovi collaboratori quindi ci sarà fin troppo materiale...e di valore

    RispondiElimina