TRACKLIST:
01. B.S.D.
02. Utopia Planitia
03. Agosto
04. Amigdala
05. Perigeo
FORMAZIONE:
Stefano Avigliana - chitarra
Ettore Mazzarini - basso
Emanuele Telli - tastiere
Dariush Hakim - tastiere, effetti
Massimo Moscatelli - batteria, percussioni
Elisabetta Marchetti - voce soprano (1, 5)
Marco Marini - voce (6)
Un gran bel disco proveniente dagli archivi del nostro amico Osel, che ringrazio. Il gruppo proviene da Civita Castellana, nei pressi di Roma. "Perigeo", primo vero album del Giardino Onirico (anche se venne preceduto da "Complesso K" (2010), risale al 2012, ma la storia del gruppo inizia ben quattro ani prima, nel 2008, allorché il tastierista Emanuele 'Vastitas' Telli, il chitarrista Stefano Avigliana, Ettore Mazzarini (basso) e il batterista Massimo Moscatelli decisero di unire le loro forze. "Il background musicale dei membri - come si legge nella stringata biografia pubblicata su ProgArchives - è davvero ampio e variegato, poiché ogni musicista ha preferenze per generi diversi ed esperienze maturate suonando in altre band". Il quartetto iniziò a sviluppare una prima composizione intitolata 'Complesso K', una suite della durata di 35 minuti suddivisa in 4 parti, mutevole e ricca di una varietà di visioni. Nel 2009 vennero premiati come vincitori del concorso musicale per band emergenti Salefino Rock. Nello stesso periodo, l'appassionato di prog Dario Hakim si unì alla band, inserendosi come generatore di effetti sonori e texture ambient.
Conclusa la suite "Complesso K", che verrà pubblicata su CD nel 2010, il Giardino Onirico si dedicò a nuove composizioni e Marco Marini, poeta, pittore e fotografo, si unì alla band contribuendo con la sua voce narrante a rendere più suggestive le composizioni. Altro acquisto importante fu la cantante Elisabetta Marchetti, grande voce soprano in alcune tracce.
Elisabetta Marchetti
Post by George - Music by Osel






Nessun commento:
Posta un commento