Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query la carovana del mediterraneo. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query la carovana del mediterraneo. Ordina per data Mostra tutti i post

venerdì 16 maggio 2014

Serie "Bootleg" n. 158 ("Yesterday & Today" n. 12) - La Carovana del Mediterraneo Story


1978: il Banco e Branduardi ai tempi della prima Carovana del Mediterraneo
Ritorna, almeno per questa volta, la gloriosa serie "Yesterday & Today" per proporre tre grandi concerti che vedono fotografato il leggendario tour "La Carovana del Mediterraneo", con protagonisti quali il Banco del Mutuo Soccorso (un'occasione per rendere nuovamente omaggio al grande Francesco Di Giacomo) insieme ad Angelo Branduardi e a numerosi altri musicisti. Ne è nato questo mega-super post, praticamente un boxset di 5 CD, sicuramente faticoso da realizzare ma nello stesso tempo assolutamente entusiasmante. I concerti della sezione "Yesterday" comprendono le due storiche edizioni della Carovana del Mediterraneo (1978-79 e 1980-81). Uno di essi era già stato parzialmente proposto molte lune fa su questo blog, però il link è stato disattivato da tempo. Per la recensione vi rimando al vecchio post che troverete qui 

 Il concerto "Today"risale invece del 2002 (quindi non è proprio freschissimo), registrato nella ridente località di Cerreto Sannita, in provincia di Benevento. La cosa bella è che, nonostante l'arco di 24 anni che separa i due concerti (quelli del BMS con Branduardi), per entrambi i protagonisti sembra che il tempo non sia passato (almeno sotto il profilo musicale, poi, per il resto... il tempo scorre per tutti) e riecheggiano ancora i suoni di quella grande e irripetibile avventura musicale. Fine della breve introduzione. Spazio alla musica.

2002: il Banco e Branduardi nel concerto di Cerreto Sannita

A - YESTERDAY

La Carovana del Mediterraneo 1st tour
Arena di Verona, 15 settembre 1978

Banco del Mutuo Soccorso & Angelo Branduardi
La front cover realizzata da Straospheric Captain
Wikipedia ci informa che "la Carovana del Mediterraneo fu un progetto musicale ideato da Angelo Branduardi alla fine degli anni '70, realizzato da David Zard con la collaborazione di Alberto Pugnetti e consistente in due tour europei tenuti insieme ad altri artisti che, oltre all'Italia, toccarono Paesi come la Francia e la Germania Ovest (il muro non era ancora crollato - ndr).    La prima edizione si tenne nella stagione 1978-1979; ad essa parteciparono, oltre ad Angelo Branduardi (al suo debutto in tour in Europa), alcuni artisti con cui aveva collaborato in passato, come il Banco del Mutuo Soccorso (Branduardi aveva suonato il violino nell'album "Come in un'ultima cena" e aveva scritto i testi per la versione inglese "As in a Last Supper"); Luigi Lai, celebre maestro sardo di launeddas (che aveva suonato nell'album "La pulce d'acqua"); Maurizio Fabrizio (da tempo collaboratore di Branduardi) e Felix Mizrahi (famoso violinista egiziano accompagnato dal suo gruppo etnico). Le prime date si tennero in Italia; il tour proseguì poi all'estero, in Gran Bretagna, Francia, Germania Ovest, Svizzera e Belgio".     Veniamo alla tracklist. Il set del BMS è tratto dal bootleg già pubblicato sulla Strato, mentre quello di Angelo Branduardi proviene direttamente dal triplo LP ufficiale "Concerto", pubblicato dalla Polydor nel 1980. Proprio su questo album (che dovete assolutamente avere nella vostra collezione) sono presenti sette tracce tratte dal concerto di Verona del 15 settembre 1978 con la Carovana del Mediterraneo. Per la cronaca, al concerto di Torino del 4 dicembre 1979 ero presente anch'io. Magia pura. 

TRACKLIST:

Banco del Mutuo Soccorso set
01. Si dice che i delfini parlino
02. La conquista della posizione eretta
3. 750.000 anni fa...l'amore? (con Angelo Branduardi)
4. Non mi rompete
5. Il ragno

Angelo Branduardi set
06. Alla Fiera dell'Est
07. Confessioni di un malandrino
08. Gli alberi sono alti
09. Il ciliegio
10. Donna mia
11. Re di speranza (con il Banco del Mutuo Soccorso)
12. Il poeta di corte

FORMAZIONE BANCO DEL MUTUO SOCCORSO:

Francesco Di Giacomo - voce, percussioni
Vittorio Nocenzi - tastiere, voce
Gianni Nocenzi - tastiere
Rodolfo Maltese - chitarre
Pierluigi Calderoni - batteria
Gianni Colajacomo - basso

FORMAZIONE ANGELO BRANDUARDI BAND:

Angelo Branduardi - violino, voce

con
Franco Di Sabatino, Roberto Puleo, Andy Surdi, Claudio Capponi, Alfredo D'Aquino, Hugo Heredia, Massimo Macrì, Aldo Giavagnoli, Piercarlo Zanco, Gianni Dell'Aglio, Maurizio Fabrizio, Alan King, Felix Mizrahi, Ronnie Jackson, Luigi Lai.

Link 


La Carovana del Mediterraneo 2nd tour
Stadio S. Siro, Milano, 15 luglio 1980

Stephen Stills and The California Blues band with
Angelo Branduardi & Richie Havens
La front cover realizzata nel 2009 da Danilo per RRCF
"La seconda edizione della Carovana del Mediterraneo si tenne nella stagione 1980-1981; ad essa, oltre ad Angelo Branduardi, parteciparono artisti internazionali come Stephen Stills e Graham Nash. I due si esibirono però separatamente: Stills con il gruppo California Blues Band, evoluzione dei Manassas, Nash come solista, ma solo in alcune date. Della partita fu anche Richie Havens, l'eroe di Woodstock con la sua leggendaria Freedom. In alcune date italiane si esibì anche Pino Daniele. Stills, Havens e Branduardi, dopo i set separati, concludevano insieme cantando Get Together, una composizione di Stills (nel bootleg è  presente in apertura di concerto) e Blowin' In The Wind di Bob Dylan, come bis finale. Anche in questo caso, dopo la partenza in Italia, il tour toccò altri Paesi come la Svizzera. la Germania Ovest e la Francia. Particolare successo ebbe l'esibizione di Parigi, durante la Fete de l'Umanité, in cui le riviste musicali dell'epoca parlarono di 200.000 spettatori presenti". Il bootleg che vi regaliamo è particolarmente raro e racchiude la testimonianza del concerto allo stadio S. Siro di Milano, il 15 luglio 1980, prima data assoluta della seconda edizione della Carovana. Un evento eccezionale ed irripetibile che vogliamo condividere con voi per rivivere insieme quelle emozioni (anche se va al di là della "linea editoriale" del nostro blog, che privilegia la musica italiana). Ma ne vale la pena.

Una rara foto di Richie Havens e Stephen Stills a Milano nel 1980
TRACKLIST CD1:

01. Get together (with Angelo Branduardi and Richie Havens) 
02. Precious love 
03 Love the one you're with 
04. For what it's worth 
05. Going down to Dallas (Finnigan) 
06. Make love to you 
07. Cherockee 

TRACKLIST CD 2:

01. It's just a rumour (Lala) 
02. Part time love (Finnigan) 
03. Wooden ships 
04. Change partners 
05. Come into my kitchen 
06. Blackbird 
07. Helplessly hoping 
08. Hoochie koochie man 
09. Rocky mountain way 
10. Blowin'in the wind (with Angelo Branduardi and Richie Havens) 

THE CALIFORNIA BLUES BAND:

Stephen Stills - guitar, drums, vocals 
Mike Finnigan - keyboards, vocals 
Joe Lala - percussions, vocals 
Billy Meeker - drums 
Michael Sturgis - guitar 
Trey Thompson - bass

 with guests:

Angelo Branduardi - electric violin, vocals
Richie Havens - vocals, guitar

Link 


B - TODAY

Banco del Mutuo Soccorso & Angelo Branduardi
Cerreto Sannita (BN), 1° agosto 2002
Ventiquattro anni dopo la gloriosa esperienza della prima edizione della Carovana del Mediterraneo, Angelo Branduardi e il Banco del Mutuo Soccorso si ritrovano a Cerreto Sannita, il 1° agosto 2002, in occasione del tour celebrativo del trentennale del Banco. Il concerto è semplicemente emozionante: i brani del Banco e di Branduardi si alternano in una lunga scaletta che occupa la spazio di 2 CD (il primo è prevalentemente dedicato ad Angelo Branduardi, il secondo al BMS). La magia è ancora intatta. Splendido il ripescaggio da parte di Branduardi di brani inclusi nell'album "La luna", dalla title track a Confessioni di un malandrino (accompagnato da Vittorio Nocenzi al pianoforte e da Rodolfo Maltese alla chitarra) fino alla dolcissima Rifluisce il fiume. Il Banco, tanto per cambiare, è in forma smagliante e ci regala alcune chicche: tra queste un blues improvvisato che fa da sottofondo allo speech di Francesco Di Giacomo nell'attesa che Angelo Branduardi giunga sul palco e una bella versione di Quando la buona gente dice, con Branduardi al violino. Insomma, la ritrovata Carovana è ancora in grado di procurarci qualche brivido. La qualità della registrazione, pur essendo un audience, è di buona qualità. Piccola annotazione finale : le copertine le ho trovate sul web, ma la back cover presenta delle inesattezze nella tracklist. Quella corretta la trovate qui sotto. 

TRACKLIST CD 1:

01. Cento mani e cento occhi (BMS)
02. Improvvisazione blues in attesa di Branduardi (BMS & Francesco Di Giacomo speech)
03. La luna (Branduardi) 
04. Presentazione di 'Confessioni di un malandrino' (Branduardi speech)
05. Confessioni di un malandrino (Branduardi - Nocenzi - Maltese)
06. Sotto il tiglio (Branduardi) 
07. Tango (Branduardi) 
08. Permettete vi presenti un bel violino (Branduardi speech)
09. Violino solo (Branduardi)
10.  Variazioni su 'Alla fiera dell'Est' (Branduardi) 
11. Cogli la prima mela (Branduardi) 
12. Questa e' una canzone d'amore (Branduardi speech)
13. La donna della sera (Branduardi) 
14. Il ciliegio (Branduardi) 
15. Commento a 'Il ciliegio'  (Branduardi speech)
16. Rifluisce il fiume (Branduardi) 
17. Quando la buona gente dice (BMS con Branduardi) 
18. Presentazione de 'La conquista della posizione eretta' (Vittorio Nocenzi speech)
19. La conquista della posizione eretta (BMS)

TRACKLIST CD 2:

01. Canto di primavera (BMS)
02. Moby Dick (BMS)
03. L'evoluzione (BMS)
04. Traccia (BMS)
05. In attesa del bis 
06. Le cose hanno sempre una storia (BMS)
07. Preludio a 'Non mi rompete' 
08. Non mi rompete (BMS)
09. Voglio ringraziare (Francesco di Giacomo speech)

FORMAZIONE:

Francesco Di Giacomo / vocals
Vittorio Nocenzi / piano, organ, synthesizers, vocals
Rodolfo Maltese / electric and acoustic guitars
Maurizio Masi / drums
Tiziano Ricci / bass
Filippo Marcheggiani / electric and acoustic guitars

with

Angelo Branduardi / vocals, violin, acoustic guitar




Link CD 1
Link CD 2

Post by George

sabato 28 gennaio 2012

Serie "Bootleg" n. 21 ("Yesterday & Today" 1) - Banco - 1978 - Live with Angelo Branduardi e 2012 - Radio broadcast show

Questa nuova "sotto serie", all'interno della serie "Bootleg", presenterà due bootlegs per volta dello stesso gruppo. Come suggerisce il nome, metteremo a confronto un concerto dei dorati anni 70 con un altro di anni molto più recenti. Per dare a Cesare quel che è di Cesare, la brillante idea di questa nuova collana per la Stratosfera non è mia, ma di George56, che fornirà anche i bootlegs di questa e delle prossime uscite di "Yesterday & Today". L'inaugurazione tocca ad un mostro sacro del rock progressivo italiano, ovvero al grande Banco del Mutuo Soccorso, che presentiamo in un rarissimo concerto del 1978 (Yesterday) con il menestrello Angelo Branduardi, nel corso del tour denominato "La Carovana del Mediterraneo". La controparte ai giorni nostri (Today) è veramente fresca fresca, visto che proviene da un concerto che si è svolto ieri (ormai l'altroieri, vista l'ora in cui sto scrivendo), 27 Gennaio 2012, trasmesso da radio rai e sapientemente conservato per i posteri da George56. Vista la freschezza del reperto, per non perdere ulteriore tempo, ho lasciato i due files di ottima qualità "albumwraps", cioè tutta la set list di ogni cd in un unico file. Con calma magari posteremo una versione con i files divisi nelle varie canzoni. Si parte....

A - YESTERDAY

BANCO DEL MUTUO SOCCORSO con ANGELO BRANDUARDI
LA CAROVANA DEL MEDITERRANEO Tour
Arena di Verona, 15 settembre 1978

TRACKLIST :

01 - Si Dice Che I Delfini Parlino (5:07)
02 - La Conquista Della Posizione Eretta (9:24)
03 - 750000 Anni Fa...L'Amore (4:09)
04 - Non Mi Rompete (6:58)
05 - Il Ragno (10:27)

LINE UP :

Francesco Di Giacomo - Voce, percussioni
Vittorio Nocenzi - Tastiere, voce
Gianni Nocenzi - Tastiere
Rodolfo Maltese - Chitarre
Pierluigi Calderoni - Batteria
Gianni Colajacomo - Basso
Angelo Branduardi - Violino, voce

B - TODAY

BANCO DEL MUTUO SOCCORSO - "40 ANNI DI BMS"
Dal vivo nella Sala A di Via Asiago, Roma - Trasmissione "Invito personale" - Radio RAI 1
27 gennaio 2012 - (FM broadcast)

TRACKLIST CD1 (albumwrap) :

01 - In volo / R.I.P.
02 - Traccia
03 - Speech
04 - Cento mani Cento occhi
05 - La conquista della posizione eretta
06 - 750.00 anni fa...L'amore?
07 - L'evoluzione
08 - Speech

TRACKLIST CD2 (albumwrap) :

01 - Canto nomade per un prigioniero politico
02 - Il ragno
03 - E mi viene da pensare
04 - Speech
05 - Nudo parte 2
06 - Moby Dick
07 - Speech
08 - Lontano da
09 - Traccia II

Il BANCO DEL MUTUO SOCCORSO oggi :

Vittorio Nocenzi - Pianoforte, tastiere, voce
Francesco Di Giacomo - Voce solista
Tiziano Ricci - Basso, voce
Maurizio Masi - Batteria
Filippo Marchegiani - Chitarre, voce
Alessandro Papotto - Clarinetto, sax, flauto


Buon ascolto (e salto temporale) e grazie ancora per files ed ispirazione a George56.
P.S. - Per il bootleg del Banco con Branduardi del 1978, ringrazio anche Acolapi che l'ha registrato e Leo che l'ha digitalizzato...

Banco e Branduardi 1978 NEW LINK (aggiornato al 01-08-2012)
Banco 2012 Radio show NEW LINK 1 (aggiornato al 01-08-2012)
Banco 2012 Radio show NEW LINK 2 (aggiornato al 01-08-2012)

domenica 7 settembre 2025

Serie "Bootleg" n. 357 - Banco del Mutuo Soccorso - Live 1978 - Carovana del Mediterraneo Tour -Tele Umbria (video + audio)

 

TRACKLIST:

01. Francesco presenta “Slogan”
02. Slogan
03. Si dice che i delfini parlino
04. La conquista della posizione eretta
05. Intro a "Non mi rompete"
06. Non mi rompete
07. Voilà  Mida (Il guaritore)
08. Quando la buona gente dice


FORMAZIONE:

Francesco Di Giacomo – voce
Vittorio Nocenzi – sintetizzatore, tastiere
Gianni Nocenzi – pianoforte elettrico
Rodolfo Maltese – chitarra elettrica, chitarra acustica, corno
Gianni Colajacomo – basso
Pierluigi Calderoni – batteria, percussioni


Ma quanto è bello questo video bootleg del glorioso Banco del Mutuo Soccorso, grande regalo del nostro amico Morris che è entrato in pieno nello spirito della Stratosfera. Il video, della durata di oltre 50 minuti, è presente su YouTube, ma non è facile individuarlo. Morris, da buon ricercatore di materiale raro, ci è riuscito. Il concerto risale al 1978 (periodo in cui i video del Banco sono piuttosto rari) e fa parte del tour "La Carovana del Mediterraneo". In passato ci siamo occupati a fondo di questo straordinario tour che, oltre al Banco, vedeva la presenza di Angelo Branduardi col suo gruppo. Vi rimando direttamente a quel super post risalente al 2014 (qui) per una rilettura della recensione e un eventuale riascolto dei concerti proposti. Diciamo che questo video va ad integrare e completare quanto proposto a suo tempo. 


Il video venne realizzato dall'emittente televisiva Tele Umbria. La qualità delle immagini non è delle migliori, compensata invece dalla discreta qualità dell'audio. E' quanto mai probabile che sia stata registrata una seconda (o forse una prima) parte del concerto, ma purtroppo non è stata pubblicata. Non viene nemmeno indicata la sede e la data esatta della registrazione. Sappiamo solamente che risale al 1978. Come potete vedere dalla tracklist il Banco propone gran parte del materiale tratto da "Come un'ultima cena", album pubblicato nel 1976, inclusi alcuni brani raramente eseguiti dal vivo come "Slogan" e "Voilà Mida". Non possono poi mancare i classici come "La conquista della posizione eretta" e "Non mi rompete". Bellissimo e potente il finale con "Quando la buona gente dice". Un concerto straordinario, con il gruppo in forma smagliante, da gustare dalla prima all'ultima nota. Oltre al file video da scaricare (chissà, magari un giorno o l'altro potrebbe venire eliminato da YT) ho inserito anche quello audio, Meglio abundare...
Vi preannuncio che sempre il nostro amico e collaboratore Morris condividerà con noi una seconda chicca del Banco del Mutuo Soccorso. Si tratta questa volta di una registrazione live decisamente più recente. Non voglio anticiparvi nulla di più. Per il momento è tutto. Buon ascolto.


LINK VIDEO
LINK AUDIO

Post by George & Morris

lunedì 31 ottobre 2016

Serie "Historic prog bands live in Italy" - Capitolo 6 - Pink Floyd - Stadio Comunale Torino, 6 Luglio 1988

 Tracklist:

Parte 1
01. Shine On You Crazy Diamond
02. Signs Of Life
03. Learning To Fly
04. Yet Another Movie-Round Around
05. A New Machine Pt. 1-Terminal Frost-A New Machine Pt. 2
06. Sorrow
07. The Dogs Of War
08. On The Turning Away

Parte 2
01. One Of These Days
02. Time
03. On The Run
04. The Great Gig In The Sky
05. Wish You Were Here
06. Welcome To The Machine
07. Us And Theme
08. Money
09. Another Brick In The Wall Pt II

Encore
10. Comfortably Numb
11. One Slip
11. Run Like Hell

Niente di meglio per iniziare la settimana che un bel bootleg di prog psyc rock classico, che più classico non si può, ed un altro capitolo della nostra storia dei concerti prog sul suolo italico è così scritto... Questo 6° capitolo è farina del sacco del nostro amico Ilario, del quale abbiamo già presentato diversi contributi sul blog (al link gli altri omaggi di Ilario). Prima di lasciare la parola al diretto interessato, una piccola puntualizzazione: anche in questo caso, siamo di fronte ad una registrazione assolutamente inedita sul web, uscita direttamente dal cassetto del nostro amico e da lui direttamente effettuata. E come lo stesso Ilario vi racconterà più avanti, sebbene esista un bootleg di questo concerto, esso contiene solo una parte della serata, diversi brani sono omessi. Qui invece siamo di fronte al concerto nella sua completezza, come direbbe il mio amico George "For the first time on the web". Buon ascolto dal capitano e vai Ilario...

"(...) Vado ad illustrarvi il concerto dei Pink Floyd a Torino nel 1988. Ricordo che erano diversi giorni che pioveva che Dio la mandava, quindi temevo che il concerto sarebbe saltato, invece no! Quel mercoledi 6 Luglio -miracolo- il tempo cambiò, quindi partii alla volta di Torino con alcuni miei amici (con diverse ore di anticipo, ma cosi è sempre stata la prassi). Devo dire che il concerto iniziò quasi all'orario previsto, cosa che mi sorprese piacevolmente, visto che in quel periodo era diverso tempo che non partecipavo a concerti. Ricordo che, ad esempio, nel 1980, sempre a Torino, assistetti alla Carovana del Mediterraneo, quella con Branduardi, Stephen Stills e Richie Havens: l'attesa ed il ritardo furono veramente estenuanti (tra l'altro avevo registrato anche quell'evento, il nastro purtroppo è andato perso). 

Tornando al concerto, devo dire che mi aspettavo qualcosa di grande, ma non così grande. Era ormai scesa la notte quando Richard Wright iniziò ''Shine On You Crazy Diamond'' e, dopo un lungo assolo di tastiere, ecco che apparve David Gilmour con la chitarra (ce l'ho ancora negli occhi e nelle orecchie), tutte le luci solo sui due musicisti, dopodichè arrivò Nick Mason con la batteria: fu un esplosione di luci e di colori, con tutta la band che era entrata in azione. A onor del vero, devo dire che, da dove ero io, ossia dalle gradinate, i Pink Floyd li ho visti solo con un binocolo che ci eravamo portati e che usavamo un po' a turno, pero' la musica ti entrava nel corpo. I Pink Floyd erano ormai orfani da tempo di Roger Waters e la vena creativa era quello che era; il concerto era composto nella prima parte dai brani dell'album "A Momentary Lapse of Reason" che a mio parere non aveva niente da spartire con i capolavori precedenti.

La seconda parte, invece, era dedicata ai vecchi cavalli di battaglia e quindi fu molto piu' interessante. Il concerto fu molto bello, pieno di trovate di giochi di luci. Ricordo che ad un certo punto sul palco scese dalle gradinate (per mezzo di una specie di teleferica) ora un maiale (fantoccio), ora un letto, il tutto inerente ai brani eseguiti e completato da un grande schermo sul palco in alto che proiettava filmati. Quando uscii dallo stadio mi resi conto che avevo vissuto una ''notte magica'' (erano di là da venire le notti magiche di Bennato e Nannini). Tornato a casa con i miei nastri registrati li riposi in un cassetto. In seguito trovai il bootleg di questo concerto e lo comprai, i nastri finirono nel dimenticatoio, salvo accorgermi solo tempo dopo che il bootleg non conteneva tutto il concerto ma solo una parte. Comunque i nastri rimasero nel cassetto fino al 2013 finchè un giorno scoprii la Stratosfera e quindi pensai "caspita anch'io ho dei concerti registrati" e, una volta digitalizzati ho scoperto che il risultato non era affatto male. Alcuni li ho già mandati al blog e questo ve lo mando ora. Detto questo vi saluto, scusate se ho scritto un romanzo. A presto (spero). Ciao. ILARIO

PINK FLOYD (1988):

David Gilmour: chitarre ,voce
Nick Mason: batteria, percussioni
Richard Wright: tastiere, voce

Altri musicisti:

Jon Carin: tastiere, voce
Rachel Fury: Cori
Durga Mc Broom: cori
Margaret Taylor: cori
Scott Page: sax e chitarra
Guy Pratt: basso, voce
Tim Renwick: chitarra
Gary Wallis: percussioni

LINK Disc 1
LINK Disc 2

Post para Ilario Y Capitan