TRACKLIST:
01. Inno (4:07)
02. Dance (7:34)
03. Tema per Giulia (3:48)
04. Ritratto (4:38)
05. Suonando a casa (5:46)
06. Viaggio (5:08)
07. Valzer (6:55)
08. Sogno (8:53)
09. Orizzonti (5:34)
10. Maestoso Pater Correndo (5:24)
11. Ninna nanna (4:03)
12. Jazz Paradise (4:02)
13. Vulcano (5:04)
Bonus tracks
14. Tenera al cioccolato (45 giti, lato A, 1977)
15. La ragazza del piano di sopra (45 giri, lato B, 1977)
Toto Torquati / keyboards, Hammond, piano, programming
Nicola Costa / electric guitar (2, 6, 9)
Mario Guarini / bass, contrabbasso (2, 6, 7, 9, 12)
Antonello Ruggiero / drums (2)
Valeria Scognamiglio / violin (3)
Ezio Zaccagnini / drums (3, 9, 12)
Mauro Battisti / contrabbasso (8)
Carlo Battisti / drums (8)
Simone Gianlorenzi / electric guitar (9)
Patrizia Salzano / vocals (10)
Alessandra Gualandri / vocals (10)
Stefano Napoli / vocals (10)
Fabio De Vincenti / vocals (10)
Roberto Smeraldi / vocals (10)
Ernesto Tretola / violoncello (11)
copertina del 45 giri del 1977
L'album contiene 13 tracce completamente strumentali, come ci ha abituati Toto Torquati, con sonorità che sconfinano nei generi più disparati, dal jazz allo swing alla musica mitteleuropea, con grande sfoggio di tastiere e, soprattutto, di pianoforte (che sono naturalmente gli strumenti suonati da Torquati). Nel libretto le composizioni sono descritte come "musica acrobatica che si diffonde tra due maestose frontiere, la vita e la morte" e Toto Torquati qui sembra davvero trasudare amore per la vita e la musica. Per farla breve nulla di particolarmente eclatante, ma nel complesso un album di buona levatura, ben suonato e assolutamente gradevole all'ascolto. Sentiamo cosa ne pensate anche voi, cari amici. A presto.
Post by George
Nessun commento:
Posta un commento