martedì 29 luglio 2025

Serie "Bootleg" n. 356 - Area Live in Siena 1976 (re-post) & Live in Spinea (Venezia) 1977 (new post)


Prosegue la saga dei bootleg, uno dei punti di forza del nostro blog. Era da parecchio tempo che non ci occupavamo più degli Area, anche perché, a dire il vero, abbiamo pubblicato, nel corso del tempo, una massiccia quantità di concerti live. La nuova occasione giunge a seguito di una richiesta da parte del nostro collaboratore Morris di riproporre il concerto di Siena del 1976 (pubblicato originariamente il 22 aprile 2013 con link da tempo inattivo). Non solo, Morris ci ha anche inviato i file di un concerto del 1977, tenutosi a Spinea, un comune nei pressi di Venezia, nel 1977, ancora assente sulle pagine della Stratosfera. Prepariamoci dunque a questa bella doppietta carica di nostalgia. 

Area - Siena, May 1976 (re-post & re-load)


TRACKLIST:

01  Gerontocrazia
02  Scum
03  Giro, giro, tondo
04  Cometa rossa
05  La mela di Odessa
06  Luglio, Agosto, Settembre (nero)
07  L'Internazionale


Ecco cosa scrissi a suo tempo:
"Questo concerto dal vivo degli Area, sicuramente non completo, risalente al maggio 1976, coincide con l'uscita del disco "Maledetti (maudits)". Non a caso le prime tre tracce sono tratte proprio da quell'album. Nel corso delle registrazioni  il batterista Gulio Capiozzo e il bassista Ares Tavolazzi lasciarono temporaneamente il gruppo (sono presenti solo in alcuni brani) e vennero sostituiti da altri due musicisti, ovvero Hugh Bullen al basso elettrico e Walter Calloni alla batteria. Purtroppo la line-up degli Area in questo concerto non è indicata. E' quindi certa la presenza di Paolo Tofani alla chitarra, di Patrizio Fariselli alle tastiere e, naturalmente, di Demetrio Stratos alla voce. Ho dei dubbi sui nomi del bassisti e del batterista. Lasciamo al Capitano, attraverso la consulenza di Claudio Milano, appurare da chi è composta la sezione ritmica del concerto senese (da quanto mi diceva Claudio, alla batteria c'è proprio il grande Walter Calloni - Nota del Capitano). Aggiungo, infine, che la registrazione è veramente ottima e sentire la voce di Stratos è sempre emozionante".


Area - Salvador Allende Stadium - Spinea (Venezia)
May 23, 1977 (new post)


TRACKLIST CD 1:

01.Diforisma Urbano
02. Intro to concept "Maledetti"
03. Gerontocrazia
04. Intro to Scum
05. Scum
06. Girotondo
07. Intro to Cometa rossa
08. Cometa rossa
09. La mela di Odessa
10. Gioia e rivoluzione
11. Luglio, Agosto, Settembre (nero)
12. L'Internazionale


TRACKLIST CD 2:

01. L'elefante bianco
02. Boom boom
03. Improvisation 1
04. Improvisation 2


Ed ecco il regalo del nostro amico Morris, uno splendido concerto, con una qualità audio decisamente ottima, registrato il 23 maggio 1977 a Spinea, in provincia di Venezia, nella Stadio dedicato a Salvador Allende. La formazione degli Area, come potete vedere dalla copertina interna, è quella classica con Stratos, Fariselli, Tofani, Tavolazzi e Capiozzo. La scaletta ripercorre le tappe fondamentali della carriera degli Area con un lungo finale che parte da "Boom Boom" di John Lee Hooker, poi incluso su "Rock and Roll Exibition (Stratos, Tofani, Pagani, Calloni, ecc.) pubblicato nel 1979,  e due improvvisazioni, proposte senza soluzione di continuità, decisamente splendide, che vengono regalate al pubblico in chiusura di concerto.  La grandezza degli Area non si discute ed è sempre un gran piacevole riascoltare queste vecchie pagine di musica senza tempo. Buon ascolto, cari amici. 


NEW LINK Live in Siena, May 1976
LINK Live in Spinea (VE), 23.05.1977

Post by George - Music by Morris & George

7 commenti:

  1. A Spinea, anni dopo, è andato a vivere Aldo Tagliapietra... chissà se Area ed Orme hanno avuto modo di incrociarsi ? Nel periodo storico lo credo difficile, perché le Orme abbandonarono ben presto il circuito dei Festival Pop preferendo un percorso autonomo con concerti come unico gruppo (o quasi) in cartellone. Gran bella proposta. CMB

    RispondiElimina
  2. gli area son sempre gli area.....non si discutono.....grazie

    RispondiElimina
  3. Grazie mille !!! sempre post bellissimi

    RispondiElimina
  4. Bellissimo post! Come sempre, è un piacere condividere con voi queste registrazioni "storiche" di un periodo che non ritornerà mai più...

    RispondiElimina
  5. MUCHAS GRACIAS-GRAZIE MILLE
    Inmortal, Stratosferico Demetrio Lives Forever

    RispondiElimina
  6. I've come across so many Area bootlegs over the years in poor fidelity, these two shows will be a treat. Thank you so very much!

    RispondiElimina